TOSSANI ASSICURAZIONI può aiutarvi a gestire in modo ottimale i vostri rischi. Un’analisi completa è infatti il primo passo verso una soluzione adeguata che verte in questi punti:
- Individuazione del rischio.
- Valutazione.
- Gestione sostenibile.
Da ciò scaturisce una prassi di analisi efficiente e costante per privati e per le imprese.
È così possibile ridurre i contraccolpi e sfruttare le possibilità di risparmio.
Risk Management completo
Se anche tu ti stai chiedendo .. Come si procede nella vostra azienda in caso di un’interruzione di attività? Quali sono i potenziali sinistri di responsabilità civile ai quali siete esposti?
Per queste evenienze potete avvalervi dell’aiuto dei nostri esperti.
- Consulenza individuale: verte su un’analisi del rischio effettuata sul posto con analisi dei rischi tecnici, operativi e finanziari.
- Dialogo attivo: vi assistiamo nella gestione sostenibile dei rischi con aggiornamento dei prodotti in essere sulla base delle vostre esigenze.
- Misure effettive: dalle nostre valutazioni scaturiscono stime e raccomandazioni su come già ora potete evitare con successo le problematiche rilevate e ridurre il rischio, o trasferirlo.
Un’analisi sistematica è utile per individuare le criticità, adottare misure di prevenzione e rimediare il più velocemente possibile alle inattività. A tal fine si analizzano i rischi di interruzione, dando la priorità ai rispettivi processi con tutte le correlazioni interne ed esterne.
– Cybersicurezza e sicurezza IT
In questo periodo di notevole trasformazione digitale cresce soprattutto la dipendenza da IT e Internet. I cyber rischi, come ad esempio attacchi informatici di hacker o malware, per l’utilizzo fraudolento dei dati o la manipolazione dei processi di controllo possono arrecare danni considerevoli alla vostra azienda o ai vostri clienti, compromettere le prestazioni attese.
– Danni da eventi naturali
Terremoti, inondazioni, tempeste o grandinate si verificano con sempre maggiore frequenza e intensità, provocando danni su vasta scala. Non abbiamo alcun controllo su questo tipo di eventi, ma sicuramente ne soffriamo le ripercussioni. Tuttavia, un modo per tutelarsi esiste.
– Responsabilità civile
Ultimo ma non meno importante.
Nonostante la massima attenzione, un errore seppur piccolo può capitare, come può succedere che da quest’ultimo scaturisca un grave danno. Se in questi casi viene danneggiato un terzo, siete tenuti per legge a rispondere dei danni.
Se quanto hai letto ti ha fatto pensare, contattaci per una consulenza